Sarà per questo che uno degli  oggetti più acquistati è il cellulare?
La pubblicità punta su una gamma  multiforme di prodotti, potenzia il collegamento con le propria community di  amici, con la propria tribù.
Addirittura ho visto una funzione che  permette ai propri amici di sapere dove si è esattamente,
in ogni momento in  cui si vuole renderlo pubblico: in quale locale stiamo bevendo un coca e rum,  o dove siamo andati a cena, ecc.
La tribù lancia i suoi segnali di fumo,  si localizza, si fotografa, si tagga, si commenta...
Eppure sembra che ci  sia sempre più necessità di buone relazioni.
Sane, durature, significative  relazioni.
Com'è 'sta storia?
E' più semplice imparare la nuova  funzione dell'I-POD che imparare a costruire una relazione, fatta di  ascolto, di comprensione, di rispetto.
Sarà per questo che quando vado a  fare la spesa alla COOP so a memoria cosa c'è nel reparto hi-tech ma non  ricordo la faccia della cassiera?

 
Dipende chi è la cassiera!
RispondiElimina